IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Gli impianti fotovoltaici offrono energia pulita e rinnovabile, riducendo le emissioni e l’inquinamento. Occupano spazi non utilizzati, stimolano l’occupazione locale e promuovono l’innovazione, contribuendo alla sostenibilità energetica e ambientale.

Grazie alla tecnologia dei basamenti prefabbricati in cemento si evita il deterioramento nel tempo delle strutture portanti in acciaio che possono compromettere irreparabilmente l’impianto stesso, oltre alle caratteristiche morfologiche del suolo sottostante.

Cave e Miniere Dismesse

Cave e miniere dismesse possono essere utilizzate per parchi solari, riqualificando l’area precedentemente interessata dalle attività estrattive, fornendo una nuova destinazione d’uso. 

Discariche Dismesse

Le discariche dismesse possono essere adatte ad ospitare pannelli solari, contribuendo a mitigare i problemi di inquinamento ad esse associati e sfruttando così spazi inutilizzati. 

Aree Industriali Dismesse

Le aree industriali dismesse possono essere convertite in parchi solari, contribuendo alla riqualificazione del territorio e alla promozione di fonti di energia pulita.

Terreni Agricoli Marginali

Terreni agricoli poco produttivi o marginali possono essere utilizzati per parchi fotovoltaici senza compromettere la produzione alimentare. 

SU BASAMENTI PREFABBRICATI

I basamenti prefabbricati in cemento armato offrono una soluzione pratica, efficiente e conveniente per supportare i pannelli fotovoltaici, con vantaggi che spaziano dalla facilità di installazione alla durabilità e alla conformità normativa.

Ottimizzazione dei Tempi

L’impiego di basamenti prefabbricati elimina la necessità di costruire complesse strutture di supporto permanenti, riducendo drasticamente i tempi di realizzazione degli impianti.

Massima Versatilità

I basamenti prefabbricati sono molto versatili e possono essere facilmente rimossi e riutilizzati in altri progetti, promuovendo così la riduzione dei rifiuti di costruzione.

Zero Impatto Ambientale

Negli impianti fotovoltaici a terra, l’uso di basamenti prefabbricati elimina la necessità di fondamenta in cemento, contribuendo a preservare la biodiversità e il suolo.

Zero Rischio di Corrosione

Totale assenza di profili metallici inseriti nel terreno, che a seguito della naturale corrosione, compromettono la stabilità della struttura soprattutto in terreni umidi o acidi.

Aumento dell'Efficienza Energetica

I sistemi ad inseguimento solare possono aumentare la produzione di energia fino al 20% rispetto ai pannelli solari fissi, rendendoli più efficienti nella cattura della luce solare.

Massima Cattura della Luce Solare

I tracker solari regolano l’orientamento dei pannelli per assicurarsi che siano direttamente rivolti al sole durante tutto il giorno, ottimizzando l’angolo di incidenza della luce.

Aumento della Produttività Giornaliera

Gli inseguitori solari seguono il percorso del sole da est a ovest, aumentando le ore operative giornaliere dei pannelli solari, specialmente al mattino e alla sera.

Riduzione dell'Impatto Ambientale

Gli inseguitori solari riducono la necessità di ulteriore terreno o pannelli per ottenere la stessa produzione di energia, riducendo l’impronta ambientale dei progetti solari.

Massima Modularità

I sistemi ad inseguimento solare sono modulari e si adattano perfettamente alle esigenza specifiche del progetto e alle diverse applicazioni. 

Miglior Ritorno sull'Investimento

Una maggiore produzione di energia significa periodi di ammortamento più brevi e un migliore ritorno sull’investimento per le installazioni solari.

Ottimizzazione dei Costi

Generando più energia elettrica con lo stesso numero di pannelli, i tracker solari contribuiscono a ridurre il costo per unità di energia prodotta. 

Ottimizzazione dello Spazio

I sistemi ad inseguimento solare possono utilizzare in modo più efficiente lo spazio disponibile, consentendo una maggiore generazione di energia in aree limitate. 

OTTIMIZZATI PER MODULI 2384 x 1303

I basamenti prefabbricati in cemento e le strutture portanti in acciaio zincato a caldo, sia nella versione fissa che nella versione ad inseguimento solare, sono progettati ed ottimizzati per moduli fotovoltaici di dimensioni 2348 x 1303 delle aziende più prestigiose.